Costume
Parlare di Grunge chic fa pensare a Seattle, ai Pearl Jam, ai Nirvana, ad un certo tipo di musica rock di denuncia e rottura contro la società anni ’90. Uno stile che è la fusione tra ciò che del grunge è “trasandato” con ciò che oggi è radical chic. Abiti dall’apparenza un po’ sgualciti, shorts o jeans strappati, maglioni oversize, camicioni tartan o T-shirt basic bianche, All Stars o scarpe chiuse con calzettoni. Basta guardare le sorelle Olsen per capirne di più. Un abbinamento che sembra stridente, ma l’effetto è assolutamente voluto. Uno stile che rappresenta bene il mantra della foggia contemporanea: non abbandoniamo il passato, ma lo ascoltiamo, lo teniamo con noi, inserendolo nel nostro presente, in modo dolce, non invasivo.
CONDIVIDI
Parlare di Grunge chic fa pensare a Seattle, ai Pearl Jam, ai Nirvana, ad un certo tipo di musica rock di denuncia e rottura contro la società anni ’90. Uno stile che è la fusione ...
Scopri la storia del costume Luisa Spagnoli